Con l’avanzare dell’età il volto subisce una serie di cambiamenti che si manifestano con perdita di consistenza e di tonicità da parte dei muscoli facciali e dei tessuti molli. I depositi di grassi tendono a scendere verso il basso della mandibola. Questi cambiamenti possono essere accelerati da alcuni fattori come la predisposizione genetica, l’alimentazione o stili di vita scorretti.
Generalmente per ripristinare l’aspetto giovanile del volto con queste modifiche, viene consigliato il lifting chirurgico, ma negli ultimi anni sono apparsi sul mercato nuovi dispositivi ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità (HIFU). Questi dispositivi riescono a ricreare l’effetto di tonicità dei tessuti tramite la produzione di nuovo collagene (neocollagenesi) ottenendo così un effetto molto naturale rispetto al lifting tradizionale.
Per indurre la neocollagenesi è necessario agire in profondità, dove si trova il collagene, aumentando la temperatura oltre i 63°C. In contemporanea però è necessario evitare di innalzarla troppo in superficie per evitare ustioni. Il sistema HIFU risolve proprio questo problema, perché riesce a riscaldare la pelle nel punto di focalizzazione degli ultrasuoni che è localizzato in profondità nel derma, evitando quindi di riscaldare troppo la superficie.
La potenza degli ultrasuoni focalizzati permette così il rassodamento e ringiovanimento cutaneo, la riduzione di rughe perioculari, mascellari e nasolabiali, pelle anelastica di collo e décolleté, per un effetto lifting non invasivo, ovvero non chirurgico, del viso e del collo.
Prezzo a partire da €250
Il laser CO2 frazionato rappresenta un’evoluzione del laser CO2, denominata “frazionale”. Il meccanismo d’azione prevede che solo una porzione di cute venga colpita dal raggio laser (le cosiddette zone micro termiche o MTZ), mentre la maggior parte dell’epidermide rimane inalterata; da queste isole di cute sana parte un processo di rigenerazione che permette una guarigione molto rapida, tipicamente della durata di 4 o 5 giorni.
Nelle MTZ il Laser CO2 crea un effetto ablativo ed uno termico: l’ablazione rimuove la pelle superficiale vaporizzandola, mentre l’effetto termico agisce più in profondità provocando una biostimolazione dell’epidermide. La rimozione della pelle vaporizzata stimola la fisiologica rigenerazione della cute, mentre la biostimolazione termica genera un riarrangiamento delle fibre di collagene e un’attivazione dei fibroblasti, le cellule deputate alla formazione di nuovo collagene, acido ialuronico ed elastina.
Il risultato finale è una nuova pelle maggiormente compatta e un miglior trofismo della cute, una diminuzione delle macchie, delle rughe e delle cicatrici.
Prezzo a partire da €120
ORARI:
Lunedì e Venerdì dalle 9.00 alle 15.00
Martedì e Giovedì dalle 12.00 alle 19.00
ISCRIZIONE ORDINE MEDICI CHIRURGHI DI VICENZA 05363
P.IVA 03646940241